End Polio Now

This Close to ending Polio

Descrizione del progetto

End Polio Now è il più grande progetto del Rotary International, e probabilmente anche la più grande campagna di vaccinazione di sempre.

La poliomielite è una malattia infettiva invalidante e potenzialmente mortale, che colpisce principalmente i bambini al di sotto dei cinque anni nei Paesi dell’Asia e dell’Africa. Le date principali del progetto Polio Plus del Rotary International:

 1985: Il Rotary International lancia il programma PolioPlus, il primo e più grande progetto promosso dal settore privato a sostegno di un’iniziativa sanitaria. Il Rotary si impegna a donare 120 milioni di USD all’iniziativa.
 1988: In tre anni, i Rotariani riescono a raccogliere 247 milioni di USD a sostegno dell’iniziativa (più del doppio rispetto a quanto inizialmente promesso). Inspirata in parte dell’azione del Rotary, l’Assemblea Mondiale della Sanità approva una risoluzione con l’impegno a debellare la polio entro l’anno 2000: tal risoluzione apre la via all’Iniziativa globale per l’eradicazione della polio, uno sforzo congiunto del Rotary International, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dell’UNICEF e dei Centri americani per il controllo delle malattie.
 1994: L’ emisfero boreale viene dichiarato libero dalla polio.
 1995: Cina e India immunizzano 165 milioni di bambini in una sola settimana.
 1996: 150 nazioni sono dichiarate libere dalla polio. Il tasso di incidenza della malattia è calato dell’85% rispetto al 1988.
 2000: La regione del Pacifico occidentale viene dichiarata libera dalla polio.
 2002: L’ Europa viene dichiarata libera dalla polio.
 2004: Una serie di giornate d’immunizzazione nazionali realizzate in 23 Paesi dell’Africa centrale e occidentale consente di vaccinare 80 milioni di bambini: si tratta della campagna d’immunizzazione più grande mai realizzata in questo continente.
 2006: Raggiunto il minimo storico di Paesi polio-endemici in tutto il mondo (quattro).

Il futuro

Cosa ha in serbo il futuro? Quando la polio verrà eradicata completamente? L’obiettivo numero uno del Rotary è quello di debellare la polio.

Il Rotaract Conegliano – Vittorio Veneto si impegna da anni con delle donazioni per contribuire a questo grande progetto.
Recentemente, ha partecipato anche alla This Close Campaign, prendendo parte al più grande spot televisivo del mondo.

Dettagli del progetto

  • Per Paesi polio-endemici
  • Data Aprile 10, 2013
  • Temi Service
Visita il sito

Progetti Correlati

Torna all'inizio

Area Soci

Quest'area del sito è dedicata ai soci. Solo gli utenti registrati possono accedere ai contenuti presenti in questo menù.